Pescara, Federconsumatori Abruzzo lancia un ciclo di incontri sull’educazione Finanziaria

Federconsumatori Abruzzo Aps, in collaborazione con SPI CGIL Abruzzo Molise, Fisac/Cgil Pescara, La Colmena e altre realtà associative, lancia un nuovo ciclo di cinque incontri, che si terranno a Pescara, dedicati all’educazione finanziaria, bancaria, assicurativa e fiscale. Il progetto, finanziato dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) D.M. 6/5/2022 art. 5, mira a fornire ai cittadini gli strumenti necessari per gestire al meglio le proprie finanze.

“A casa facciamo i conti” è il titolo scelto per questo progetto che, a partire dal 12 settembre 2024, offrirà una serie di workshop gratuiti e aperti a tutti. I temi trattati spazieranno dal risparmio alle tematiche specifiche che riguardano gli immigrati, passando per il ruolo delle banche di credito cooperativo, il mondo delle assicurazioni e il rapporto tra banca e fisco.

Incontri specifici che hanno lo scopo di illustrare come gestire il proprio denaro in modo consapevole, conoscere i propri diritti di consumatori e farli valere, contribuire alla costruzione di una società più informata e consapevole.

Di seguito il calendario degli incontri che si svolgeranno tutti nella sede della cooperativa La Colmena, in via Marco Polo, 67 a Pescara.

Calendario degli incontri:                          

  • 12 settembre (ore 17:30): La cura del risparmio

Interverranno:  Antonio Iovito, Segretario Generale Spi Cgil Abruzzo Molise, Stefano Carra, Segretario Generale Fisac Cgil Pescara,  la dott, ssa Cristina Palazzolo, consulente finanziario, successorio e assicurativo e concluderà Francesco Trivelli, Presidente Federconsumatori Abruzzo Aps.

  • 19 settembre (ore 17:30): Aspettando lo Ius Scholae: cosa possono fare le banche per te?

Interverranno:  Simonetta Signorile,  referente politiche d’integrazione della Federconsumatori Abruzzo Aps, Konate Abdel Keder, consulente per cittadini stranieri, la dott, ssa Cristina Palazzolo, consulente finanziario, successorio e assicurativo e concluderà Francesco Trivelli, Presidente Federconsumatori Abruzzo Aps.

  • 26 settembre (ore 18:00): Cooperazione, mutualità, localismo – le Banche vicino alle Persone
  • 2 ottobre (ore 18:00): Assicurazioni, valutare i pro e i contro
  • 11 ottobre (ore 18:oo): Banca e fisco: le paure (infondate?) dei consumatori

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sulmona, dopo i disordini in carcere protesta il Sappe

Dopo il pomeriggio ad alta tensione nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *