Premio Federico Caffè per gli studenti all’ultimo anno delle scuole superiori

Lo SPI-CGIL di Pescara ha annunciato la quinta edizione del Premio Federico Caffè che si rivolge alle nuove generazioni per far conoscere e approfondire la straordinaria ricchezza di pensiero, di azione e di testimonianza del grande economista pescarese. Il Premio Federico Caffè è dedicato alla memoria di Giuliano Colazilli, appassionato dirigente della CGIL edello SPI dell’Abruzzo.

Il Premio Federico Caffè è organizzato dallo SPI-CGIL di Pescara e realizzato in collaborazione con la Scuola di Cittadinanza europea della Fondazione Feltrinelli, gode del patrocinio del Comune di Pescara, della Provincia di Pescara e dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo.

Il Premio è riservato alle studentesse e agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. I partecipantipossono concorrere come singoli o attraversolavori di gruppo.

I partecipanti dovranno elaborare la stesura di un saggio sul tema: Può farcela il mercato a risolvere la crisi ecologica? Il candidato sviluppi la traccia a partire dalleriflessioni di Federico Caffè sulla cooperazione internazionale.

I lavori devono essere prodotti in max 10 pagine e minimo 5, in formato A4, con almeno 30 righe, con i dati dell’autore,  nome, cognome, indirizzo, telefono, indirizzoe-mail, dovranno essere inviati entro il 15 marzo 2025, in formato PDF, all’indirizzo e-mail premiofedericocaffe@gmail.com

È prevista la realizzazione di un’antologia on line, che costituirà il catalogo del Premio.

Sono previsti 3 premi. Il primo da 1.500,00 € e due da 500,00 €. I premi dovranno essere ritirati al momento della cerimonia conclusiva che si terrà nel giorno dell’anniversario della scomparsa del professor Federico Caffè, 15 Aprile 2025 (con delega autenticata, in caso di impossibilità a partecipare). La partecipazione al Premio Federico Caffè è gratuita e a tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Stellantis, cassa integrazione dal 17 febbraio al 2 marzo

Si protrae la cassa integrazione nello stabilimento ex Sevel di Atessa. In una riunione tenuta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *