CIA Agricoltori Italiani Chieti–Pescara ha avviato un progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge l’Istituto Agrario “Cosimo-Ridolfi” di Scerni e l’Istituto Tecnico Statale “G. Marconi” di Penne. Gli studenti partecipano alle attività formative nelle sedi di Scerni, San Salvo, Vasto, Piazzano di Atessa e Penne, con la possibilità di conoscere da vicino l’organizzazione degli uffici e le principali pratiche del settore agricolo.
Affiancati dai tutor interni, i ragazzi approfondiscono le procedure operative legate alla gestione del fascicolo aziendale, agli adempimenti amministrativi e alle pratiche richieste alle imprese. Nella sede di Penne gli studenti hanno inoltre svolto attività fiscali, tra cui la gestione dell’IMU, del modello 730 e delle dichiarazioni collegate alla fiscalità agricola.
Il presidente della CIA Chieti–Pescara, Domenico Bomba, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa come investimento per il futuro del comparto e per la crescita professionale dei giovani. La collaborazione con gli istituti scolastici conferma l’impegno dell’organizzazione nel rafforzare il rapporto tra scuola, territorio e imprese agricole.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione