I funzionari dell’Ufficio delle Dogane dell’Aquila, su segnalazione dell’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Lazio e Abruzzo, hanno scoperto una strutturata attività fraudolenta in materia di IVA intracomunitaria realizzata da una società operante nel settore del commercio di parti ed accessori per autoveicoli. I sopralluoghi effettuati, avvalendosi sia del software “Google Maps” che dell’intervento sul posto, hanno rivelato la società come inesistente.
I legali rappresentanti che sono subentrati nel corso degli anni oggetto di controllo, sono risultati irreperibili o reticenti. In assenza di dichiarazione fiscale, l’ammontare della frode è stato quantificato in oltre un milione di euro sulla base documentazione necessaria per lo scambio di informazioni tra soggetti operanti all’interno dell’Unione Europea. Per i rilievi di carattere penale sarà informata la competente Autorità giudiziaria.
Controllate anche
Montesilvano, minorenni spacciatori trovati con 150 grammi di hashish
I carabinieri di Montesilvano durante un’attività di vigilanza lungo la Strada Parco hanno controllato due …