Passa anche attraverso il vino delle cantine abruzzesi del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo la costruzione di un centro diurno e residenziale per persone affette da disabilità anche gravissime. A costruirla sarà l’associazione Orizzonte di Francavilla al Mare fondata esattamente 32 anni fa, il 12 novembre 1992, da Michelina Mattoscio, mamma di Amedeo un ragazzo affetto da autismo, oggi 40enne.
L’organizzazione nata con la missione di offrire un supposto a tutte le persone con disabilità o alle famiglie con figli diversamente abili e che oggi accoglie 70 ragazzi, organizzando laboratori, attività sportive e teatrali tutti i giorni, ha scelto di avviare un progetto di costruzione di un centro diurno per 100 ospiti e residenziale per 21 persone.
La conclusione della costruzione avverrà entro il 2025, e per realizzare la residenza l’associazione ha acceso un mutuo da 400 mila euro. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, con il progetto “Un Cin Cin solidale – Brindiamo oggi per essere sereni domani”, ha voluto dare il suo contributo e per farlo ha chiamato a raccolta le aziende vinicole regionali chiedendo di donare alcune bottiglie di vino. Il ricavato della vendita da parte dell’associazione Orizzonte verrà destinato al progetto.