Sostanze tossiche per gli animali sequestrate ad Ortona

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ortona, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto sostanze tossiche e in particolare buste contenenti rodenticida posizionate per colpire, con tutta probabilita’, animali vaganti o di proprieta’. Dopo aver sequestrato nell’immediatezza la sostanza, che e’ stata conferita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale competente per gli accertamenti di rito, i militari hanno richiesto l’attivazione dell’Unita’ Cinofila Antiveleno (U.C.A.) appartenente al Reparto Carabinieri Parco di Assergi per ispezionare l’area alla ricerca di materiale tossico, esche e/o bocconi avvelenati. L’ispezione e’ stata positiva ed ha consentito di individuare altre 3 esche confezionate con matrice di carne, potenzialmente letali.

Nell’azione di contrasto all’uso del veleno, l’attivita’ dell’U.C.A. e’ un valore aggiunto importante in quanto contribuisce a portare alla luce un reato spesso “sommerso” e ad individuarne i responsabili (i cani sono in grado di scovare le sostanze tossiche anche nel caso di perquisizione di automezzi o edifici).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Abruzzo tra le regioni con il maggior incremento di consumo di suolo nel 2024

Nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *