“A spasso per il Gran Sasso” per stare a contatto con la natura

Gli operatori turistici del Gran Sasso aquilano fanno rete per un’offerta integrata che coniuga natura, cultura, gastronomia.

Tra Barisciano, porta sud-occidentale del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga e Campo Imperatore, il più vasto altopiano degli Appennini a duemila metri, nei fine settimana di giugno e luglio, si terrà la speciale iniziativa “A spasso per il Gran Sasso”, dopo il fortunato collaudo dell’estate 2020, consente di trascorrere tre giorni e due notti a stretto contatto con la natura.

Dal venerdì alla domenica, accompagnati dai professionisti del Collegio guide alpine d’Abruzzo di Gran Sasso Guides, i visitatori saranno presi per mano e condotti alla scoperta di uno spicchio dell’Abruzzo. Un’offerta che ha il pregio di soddisfare le esigenze delle famiglie, con la disponibilità di appartamenti autonomi, e quelle di chi predilige una sistemazione alberghiera.

Un pacchetto proposto al costo di soli 160 euro e adatto a tutti, coppie, famiglie, escursionisti più e meno esperti.

Per maggiori informazioni si possono consultare le pagine Facebook di Natour L’Ostello per i camminatori e Albergo Ristorante Monte Selva, oltre all’evento sempre su Fb “A spasso per il Gran Sasso”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sanofi, nel 2024 oltre 500 milioni di impatto economico in Italia

Nel 2024 il contributo complessivo della multinazionale farmaceutica Sanofi all’economia italiana è stato pari a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *