Ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, e’ aumentato del 3,6% su base mensile (+3,4% sul mercato interno e +3,8% su quello estero), il livello piu’ elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Lo rende noto l’Istat. Corretto per gli effetti di calendario cresce su base tendenziale del 23,1% (+22,9% sul mercato interno e +23,5% su quello estero). Nei raggruppamenti principali di industrie, si registrano incrementi tendenziali assai marcati per l’energia (+53,2%), piu’ contenuti per i beni di consumo (+22,8%), i beni strumentali (+19,4%) e i beni intermedi (+18,7%). Tutti i settori di attivita’ economica mostrano una crescita tendenziale sostenuta. Con riferimento al comparto manifatturiero, ad agosto si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato in volume registri un aumento in termini congiunturali (+2,9%). Corretto per gli effetti di calendario, il volume del fatturato per il comparto manifatturiero cresce in termini tendenziali del 7,7%, con un incremento molto piu’ contenuto di quello in valore (+23,0%).
Tags fatturato industria istat mese
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …