Aeroporto d’Abruzzo, nuova sala partenze

Due nuovi gate e un bar, con un look rinnovato: dopo la nuova area arrivi, aperta a settembre scorso, stamani è stata inaugurata la nuova sala partenze dell’aeroporto d’Abruzzo, nell’ambito dei lavori di restyling dello scalo di Pescara. La cerimonia si è svolta al termine dell’assemblea dei soci della Saga, società di gestione dell’aeroporto. Consegnata anche la nuova Business Room, la sala d’affari realizzata dalla Walter Tosto. In dirittura d’arrivo, poi, l’intera area commerciale, che sarà conclusa entro il 10 gennaio e che prevede diversi box commerciali: uffici immobiliari, una banca, tabacchi, ufficio informazione ed accoglienza di Comune e Regione. Attenzione anche alla sicurezza, con la scelta del Sieg (Servizi di interesse economico generale), che vede una stretta sinergia di tutte forze dell’ordine all’interno dell’aeroporto. “La riconsegna di gran parte dei lavori e la crescita in termini di passeggeri dell’Aeroporto – sottolinea il presidente Saga, Enrico Paolini – ci fanno affermare con fierezza che abbiamo tutti i numeri per candidarci ad essere un aeroporto internazionale, un gioiello di famiglia per tutti gli abruzzesi. Prevediamo di chiudere il 2018 con un più 25mila passeggeri, grazie ad importanti operazioni portate a termine, come il volo di Catania operato da Volotea e Bucarest con Ryanair. Guardiamo al 2019 con grande fiducia, grazie a nuovi voli già pronti, come quelli di Costa Crociere, almeno sei, di cui due anche intercontinentali, Cagliari, Palermo, Praga ed altre destinazioni che saranno annunciate”.

L’assemblea dei soci, rappresentata dall’assessore regionale al Bilancio Silvio Paolucci, questa mattina ha approvato la rimodulazione del piano industriale della Saga, che fornisce un quadro complessivo sui lavori svolti dal cda. “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto – dice Paolucci – perché questi risultati sottolineano l’impegno profuso fino ad oggi. I fatti parlano da soli. Ricordo che la Regione nel 2014 ha accolto la Saga in condizioni difficili, mentre ora consegniamo al prossimo organismo che guiderà la Regione una struttura sana e competitiva”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *