Agricoltura in crescita in Abruzzo secondo i dati INPS e Centro studi Tagliacarne

L’Abruzzo registra una crescita superiore alla media nazionale nel settore agricolo, secondo i dati diffusi dall’INPS – Osservatorio statistico “Mondo agricolo” e dal Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere. Le aziende agricole con dipendenti aumentano del 5,2% a fronte di una diminuzione dell’1,1% rilevata a livello nazionale. Crescono anche gli operai agricoli, con un incremento del 3,9% rispetto al 2,4% della media italiana.

La regione risulta inoltre prima in Italia per la crescita del valore aggiunto agricolo, che raggiunge il +31,17%. Un dato che evidenzia l’aumento della ricchezza netta generata dalle imprese del comparto nelle quattro province abruzzesi.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha sottolineato come i risultati confermino l’efficacia delle politiche attuate negli ultimi anni, orientate al sostegno delle imprese agricole e alla stabilità del settore. Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha richiamato il ruolo delle imprenditrici autonome, che rappresentano il 41,8% del totale in regione, a fronte del 32,2% della media nazionale.

La Regione ribadisce l’impegno nel favorire innovazione, sostenibilità e filiere corte, con l’obiettivo di sostenere giovani agricoltori, cooperative e sistemi locali del cibo come elementi strategici per lo sviluppo del territorio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Confindustria L’Aquila celebra gli 80 anni dalla fondazione

Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno celebra gli 80 anni dalla fondazione con l’evento “80 Capitale d’impresa. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *