Cresce ancora la performance economica dell’agroalimentare nel II trimestre 2022, con un aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+1,1%) e in termini tendenziali (+4,7%), pur registrando una flessione del valore aggiunto di agricoltura (- 1,1% in termini congiunturali e – 0,7% rispetto al medesimo trimestre dell’anno 2021). In crescita sia i consumi nazionali (+1,7%), con l’aumento della spesa delle famiglie per beni durevoli del 3,7%, sia gli investimenti fissi lordi (+1,7% rispetto al trimestre precedente). È quanto emerge dalla fotografia scattata nel primo trimestre del 2022 da CreAagritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal Crea, con il suo Centro di ricerca politiche e bioeconomia.
Tags AGROALIMENTARE pil
Controllate anche
Studio Uil Abruzzo: cassa integrazione +79,4% nei primi nove mesi del 2025
Lo studio della Uil, elaborato su dati Inps relativi al periodo gennaio–settembre 2025, evidenzia un …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione