Alimentazione, gli italiani riducono gli acquisti di frutta ( 8%) a causa dei rincari

Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy in occasione della Giornata nazionale della frutta italiana al Villaggio della biodiversità contadina della Coldiretti a Cosenza in Calabria, la patria delle clementine di stagione. Gli italiani – sottolinea la Coldiretti – hanno ridotto del 17% le quantità di pere, del 11% le arance e l’uva da tavola, dell’8% le pesche, le nettarine e i kiwi e del 5% le mele. Il risultato è che con 2,8 miliardi di chili nel 2022 il consumo di frutta degli italiani – precisa la Coldiretti – è risultato poco piu’ della metà di quello di fine secolo nel 2000 con preoccupanti effetti sulla salute dei cittadini

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rottamazione cartelle, scadenza fissata al 5 dicembre per la seconda rata

Ancora qualche giorno a disposizione dei contribuenti per pagare la seconda rata della rottamazione-quater delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *