La promozione di pratiche sostenibili di apicoltura e la conservazione degli habitat naturali dei preziosi impollinatori. Con queste finalità la Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, ha pubblicato un nuovo bando denominato “Impegni per l’apicoltura”, attivato sulla misura SRA18 del Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale 2024-27 (CSR Abruzzo). “L’intervento – dichiara il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura e all’Ambiente, Emanuele Imprudente – ci permette di supportare gli apicoltori abruzzesi, promuovendo un’agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’iniziativa – continua Imprudente – mira a garantire una presenza diffusa delle api su tutto il territorio regionale, rafforzando al contempo l’economia rurale e contribuendo a preservare la biodiversità che caratterizza la nostra regione e a valorizzare, per il tramite degli apicoltori abruzzesi, il nostro patrimonio naturale”. La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 613 mila 250 euro. L’aiuto consiste nel fornire un contributo forfettario ad alveare per gli apiari collocati nelle aree ammissibili della regione, dove la presenza delle api da miele è considerata importante per l’impollinazione e la conservazione della biodiversità. Tra i criteri di selezione, la collocazione degli apiari sopra gli 800 metri di altitudine e l’allevamento apistico certificato secondo il metodo biologico.
Tags apicoltura bando regione abruzzo
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …