Aree di risulta a Pescara, Confesercenti chiede il progetto definitivo

“Siamo entrati nella fase cruciale della definizione del futuro dell’area di risulta ed è dovere di tutti scoprire le carte: vengano mostrati i progetti architettonici del palazzo della Regione, venga detto con chiarezza quanti dipendenti vi lavoreranno e se vi sarà una mensa interna. Gli esercenti sono terrorizzati da un rischio su tutti: che come già avviene nei parcheggi della golena nord e sud, alle 8 di mattina i parcheggi dell’area di risulta saranno saturati dalle automobili dei dipendenti della Regione, rendendo il centro inaccessibile e rendendo permanente la situazione di enorme difficoltà che le attività economiche stanno vivendo in queste settimane per la impossibilità di parcheggiare a causa dei lavori in corso nell’area di risulta”. Lo affermano la presidente provinciale di Confesercenti Marina Dolci e il direttore Gianni Taucci. “Abbiamo l’impressione che la discussione si stia facendo su numeri e dati che restano oscuri alla grande maggioranza dei pescaresi – sottolineano – noi restiamo convinti che gli spazi liberi della città debbano essere utilizzati per realizzare luoghi di aggregazione e di attrattività, aspetti che gli uffici della Regione Abruzzo non garantiranno in alcun modo, tanto più se sarà prevista una mensa interna che garantirà anche il servizio di bar e ristorazione, azzerando anche ogni eventuale impatto positivo persino sulla ristorazione del quadrilatero. Le opere restano, e la quantità di palazzi in disuso a Pescara dimostra che troppo spesso nei decenni sono state fatte scelte frettolose. Ecco perché ora vogliamo avere le informazioni chiare e chiediamo ai dirigenti comunali e regionali di fornire le carte, tutte, per mettere ognuno nelle condizioni di decidere. La partita è troppo grande per essere lasciata alle interpretazioni”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *