I dati BCC Roma al 31 dicembre 2024 annunciati in un comunicato stampa mostrano che in Abruzzo e in Molise gli impieghi ammontano a 1,05 miliardi di euro, mentre la raccolta allargata ha raggiunto quota 1,5 miliardi.
I dati sono stati diffusi durante la prima delle tre riunioni locali di BCC Roma riservate ai soci abruzzesi e molisani, che si è tenuta all’Aquila alla presenza di circa 350 persone. Le prossime due riunioni si terranno ad Avezzano il 9 marzo e a Castel di Sangro il 13 marzo.
Nel 2024 i Comitati Locali dei Soci BCC Roma operanti in Abruzzo e Molise hanno erogato 283mila euro a fondo perduto, dei quali circa 152mila euro sono stati donati per attività di beneficenza a parrocchie, enti di volontariato, associazioni impegnate nel sociale e circa 131mila euro sono stati invece erogati per eventi sportivi, culturali e di promozione del territorio. I soci abruzzesi e molisani della BCC di Roma sono più di 8mila.
“Abbiamo alle spalle un 2024 importante – ha detto il Presidente Maurizio Longhi – con traguardi significativi sul piano dei risultati gestionali e con una solidità patrimoniale non solo confermata, ma ulteriormente rafforzata, anche a seguito dell’unione con la BCC dell’Agro Pontino. Adesso siamo impegnati per dare ulteriormente corpo al servizio che offriamo a famiglie e piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale dei territori nei quali operiamo”.