L’Abruzzo trionfa alla presentazione di Street Food 2025, la guida del Gambero Rosso che premia i migliori cibi da strada d’Italia. E lo fa con Bracevia – A tutta Pecora, l’attività itinerante di San Giovanni Teatino che si è aggiudicata il premio speciale nazionale “Street Food on The Road” con un originalissimo food truck di arrosticini. Ma non è finita qui, Bracevia – A tutta pecora ha raggiunto un altro importante successo, è stata insignita per la prima volta, all’Osteria di Francavilla al Mare, della prestigiosa chiocciola Slow Food nell’ultima edizione della Guida Osterie d’Italia 2024.
La presentazione della Guida del Gambero Rosso è avvenuta a Palazzo Brancaccio a Roma lo scorso 15 luglio. La guida Street Food, a dieci anni dalla prima edizione, resta l’unica mappa nazionale aggiornata del cibo di strada tricolore, tra attività storiche e tradizionali, nuove idee imprenditoriali, format internazionali, sono oltre 639 gli indirizzi, con più di 100 novità per questa edizione. A ritirare il premio il titolare Maurizio Cutropia.
Bracevia – A tutta pecora nasce nel 2005, da un’idea della coppia Agnese Volpone e Maurizio Cutropia, che hanno voluto valorizzare non solo le carni ovine, ma anche far conoscere e raccontare l’Abruzzo in giro per l’Italia, preparando e cuocendo gli arrosticini nelle piazze e in eventi gastronomici. Le materie prime sono di altissima qualità: carni fresche di pecore locali, alcune provenienti da allevamenti Bio del territorio abruzzese, e nei periodi di maggiore richiesta attingendo anche al mercato irlandese.
Tags arrosticini bracevia gambero rosso
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …