Il Cammino di Celestino, 97 km da Sulmona all’Abbazia di S. Liberatore a Maiella a Serramonacesca , ha ottenuto oggi la prestigiosa certificazione nell’ambito del programma territoriale “Cammini e Percorsi del Touring Club Italiano”. Sostenibilità, autenticità dell’esperienza turistica e fruibilità del percorso: sono questi gli elementi che hanno permesso al Cammino di Celestino di aggiudicarsi l’importante riconoscimento dell’associazione che da sempre promuove un turismo responsabile, lento e consapevole. Mercoledì 29 marzo, alle 10, a Pescara presso AURUM – La fabbrica delle idee (Largo Gardone Riviera), il Touring Club Italiano premierà il Cammino di Celestino come Cammino certificato Touring, alla presenza del presidente dell’Ente Parco Nazionale della Majella, Lucio Zazzara, del direttore del Parco Luciano Di Martino, dell’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario e del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Inoltre, Touring in quella occasione presenterà il Piano di valorizzazione con i risultati dell’analisi condotta e le opportunità di sviluppo del territorio attraversato dal Cammino.
Tags tci touring club italiano
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …