Capretti (Fiva- Confcommercio Abruzzo): “Favorevoli al mercato coperto all’Aquila”

“Siamo favorevoli alla realizzazione del mercato coperto di piazza D’Armi, all’Aquila. Una necessità per le piccole imprese del settore, che da anni operano con difficoltà in quell’area, ma anche per un’opportunità per l’intera città”. E’ quanto dichiara il presidente della Fiva- Confcommercio e presidente vicario della Confcommercio Abruzzo, Alberto Capretti sottolineando come “il progetto del mercato coperto di piazza D’Armi è nato anni fa. L’idea, lanciata dalla Fiva- Confcommercio subito dopo il sisma del 2009, è stata raccolta con favore dall’amministrazione comunale”, ricorda Capretti, “che ha individuato in piazza D’Armi una soluzione momentanea per sopperire alla mancanza dello storico mercato di piazza Duomo, a quel tempo inaccessibile. Da soluzione provvisoria”, dice il presidente della Fiva- Confcommercio, “il mercato periferico si è strutturato diventando quotidiano e permanente, tanto da restare operativo anche quando sarà riattivo il mercato di piazza Duomo. Con il Comune dell’Aquila, che ha trovato i fondi per la realizzazione del progetto di copertura, stiamo condividendo l’intero percorso, con suggerimenti e ipotesi per la migliore riuscita dell’iniziativa. Quello che si intende realizzare non è solo una struttura coperta a servizio delle piccole imprese e degli ambulanti, che la utilizzeranno nelle ore antimeridiane per il mercato, ma anche adatta ad accogliere iniziative culturali e sociali a beneficio dell’intera collettività”. Capretti ricorda che “non si tratta di un utilizzo privato, ma di un’opportunità per le tante micro e piccole imprese che operano su aree pubbliche e che da sempre svolgono un ruolo rilevante nell’ambito dell’economia della città, contribuendo alla crescita di tutto il tessuto imprenditoriale”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, nuova sede per il mercato di Campagna amica

E’ stato inaugurato in via Pepe 65, di fronte allo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *