‘Colazione dei diritti’, stamani, a Pescara, per promuovere il ‘si” ai referendum popolari finalizzati a “rilanciare il lavoro”. Due i quesiti: uno per l’abrogazione dei voucher e l’altro per l’abrogazione delle norme che limitano la responsabilita’ solidale negli appalti. L’iniziativa, organizzata dalla Cgil provinciale, si e’ svolta in piazza Sacro Cuore. Rientra nell’ambito della mobilitazione promossa per oggi a livello nazionale, con eventi in molte piazze italiane. Presenti, tra gli altri, il segretario provinciale della Cgil, Emilia Di Nicola, Luca Ondifero, Alessandra Tersigni e Alessandra Di Simone della segreteria provinciale, i quali hanno sottolineato come l’iniziativa – una colazione in piena regola, con dolci, pasticcini e caffe’ – si inserisca nel piu’ ampio percorso finalizzato all’approvazione della carta dei diritti universali del lavoro. Due i quesiti ammessi dalla Consulta sui tre per cui la Cgil aveva raccolto le firme. In attesa che venga fissata la data del voto, i sindacalisti annunciano che “andremo piazza per piazza, azienda per azienda, mercato per mercato, porta per porta, per invitare le persone a votare”.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …