Lunedì 6 e martedì 7 ottobre le imprese abruzzesi del settore turistico e agroalimentare parteciperanno a una due giorni di incontri a Madrid con istituzioni e imprenditori della regione madrilena. L’iniziativa, parte del programma “Radici e Rotte”, mira a sviluppare collaborazioni commerciali in ambito B2B ed è promossa dal Consiglio regionale dell’Abruzzo insieme alle Camere di Commercio Gran Sasso d’Italia e Chieti-Pescara.
Alla missione prenderanno parte aziende rappresentative del comparto regionale, tra cui Giardini Di Giulio, Jmef spa, Compagnia del Caffè, Citra vini, Scuppoz Liquori, I salumieri di Castel Castagna, Perconti, Cretarola, Molino Candelori, Bar Italia, Pastificio Maiella e Ramo di Mandorlo.
Il programma prevede nella giornata del 6 ottobre, al Consolato Generale d’Italia a Madrid, l’apertura con i saluti istituzionali dell’ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi e dei rappresentanti delle istituzioni abruzzesi e camerali, seguiti dalla presentazione dei dati sull’economia regionale e dalle testimonianze di imprese già attive in Spagna. Nel pomeriggio si terranno incontri B2B e un panel dedicato agli investimenti.
Il 7 ottobre gli appuntamenti proseguiranno con le associazioni del “Clúster Agroalimentario” della Comunidad de Madrid e con i produttori vitivinicoli riuniti nel “Vinos de Madrid”, offrendo alle imprese abruzzesi l’occasione di rafforzare i rapporti economici e culturali con il mercato spagnolo.