Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno celebra gli 80 anni dalla fondazione con l’evento “80 Capitale d’impresa. 80 anni di visione industriale, sviluppo e cultura”, in programma all’Auditorium “Renzo Piano” dell’Aquila. La giornata riunirà rappresentanti del mondo imprenditoriale, della ricerca, dell’industria e delle istituzioni.
Il presidente Ezio Rainaldi ha sottolineato come l’anniversario rappresenti un traguardo significativo per l’associazione, evidenziando il ruolo svolto nel sostegno alle imprese e nella promozione dello sviluppo delle aree interne. Rainaldi ha richiamato l’importanza di investimenti in competenze, innovazione, tecnologia e infrastrutture, in vista anche del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura.
Il programma prevede dalle 9 l’apertura degli accrediti e, a seguire, i saluti istituzionali del sindaco Pierluigi Biondi, del presidente della Provincia Angelo Caruso e del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Dopo la relazione del presidente Rainaldi e l’annullo filatelico realizzato per l’occasione, si terrà la tavola rotonda “L’Abruzzo delle aree interne e le sfide future”, moderata dal direttore de Il Centro, Luca Telese, con la partecipazione di rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del settore spaziale, della ricerca scientifica e dell’industria farmaceutica.
Le conclusioni saranno affidate alla vicepresidente di Confindustria con delega al Centro Studi, Lucia Aleotti. Nel corso dell’iniziativa saranno premiate otto aziende con il Premio Fedeltà associativa. Confindustria L’Aquila conta oggi 200 imprese associate, circa 11mila dipendenti e un impatto complessivo stimato in 900 milioni di euro annui tra reddito diretto e indiretto, con una crescita del 59% delle adesioni tra il 2020 e il 2025.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione