Cultura, in estate gli italiani spendono di più

La spesa media che gli italiani destinano alla cultura, in estate, passa da 65 a 100 euro a nucleo familiare. E’ quanto emerge dal report dell’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli Italiani realizzato da Impresa Cultura Italia-Confcommercio con Swg, presentato oggi e riferito al mese di luglio 2023. Il focus e’ stato esposto dal presidente di Impresa Cultura Italia Carlo Fontana e da Riccardo Grassi di Swg. Nella scelta delle destinazioni turistiche, inoltre, per il 25% dei viaggiatori ha influito la presenza di musei e siti archeologici, ma anche mostre, concerti, eventi e rassegne sono oggetto di valutazione prima di prenotare il proprio soggiorno. In alcuni casi, le destinazioni costituiscono un’attrazione turistica per la loro stessa storia, come nel caso dei siti archeologici e artistici di Agrigento, Siracusa, Pompei, ma anche Roma, mentre in altri casi a trainare l’attrattiva turistica sono le iniziative culturali studiate proprio per la stagione estiva. (

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *