Nel 2022 le entrate dai giochi hanno registrato un incremento di oltre il 33% rispetto al 2021, con 11,2 miliardi totali, a fronte di un aumento della spesa dei giocatori di circa il 31% rispetto allo stesso anno. Il dato, riporta Agipronews, arriva dal Bilancio d’esercizio dell’Agenzia Dogane e Monopoli, dal quale emerge un “generale riavvio delle attività economiche” grazie al superamento della pandemia di Covid. Anche il settore del gaming, si legge, è tornato ad attestarsi a “valori normali”, dopo che gli introiti “erano diminuiti in maniera consistente a causa dell’emergenza pandemica” Per quanto riguarda la raccolta, ovvero il totale delle somme giocate nel corso dell’anno, il volume complessivo è stato di 135,98 miliardi di euro con un incremento del 22,3% rispetto al 2021. La spesa effettiva tiene invece conto delle vincite realizzate nello stesso periodo dai giocatori, che ammontano a 115,6 miliardi di euro, per un valore complessivo di 20,3 miliardi
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …