Giovani imprenditori a confronto a Ortona sul futuro delle imprese familiari

Si è svolto a Ortona il primo incontro del ciclo “Oltre la continuità aziendale: dialoghi tra governance, patrimoni, generazioni, finanza e strategie d’impresa”, promosso dai Giovani di Ance Chieti-Pescara, dai Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e dal Comitato Regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo.

Tanti giovani imprenditori e imprenditrici si sono confrontati sui temi del passaggio generazionale, della governance familiare e delle strategie di impresa. Ospite dell’incontro è stato il professor Alfredo De Massis, docente all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara e tra i massimi esperti a livello internazionale di imprenditorialità familiare, che ha illustrato strumenti e approcci per favorire l’ingresso delle nuove generazioni nelle aziende e per ridurre i rischi legati alla transizione.

De Massis ha evidenziato l’importanza di una governance capace di distinguere chiaramente tra proprietà e gestione e di creare regole trasparenti. In questo quadro, la nomina di un CEO esterno può rappresentare un’opportunità, a condizione che sia inserita in una gestione professionalizzata e comunicata come segno di maturità della governance.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo

Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *