Arriva la Guida ‘Pane e Panettieri d’Italia 2025’ del Gambero Rosso, Il 10% dei panifici censiti nella guida coltiva direttamente i propri grani. Da nord a sud i Tre Pani crescono in maniera omogenea lungo tutta l’Italia: 64 con 6 new entry. Tra le nuove eccellenze spicca il Lazio con ben due new entry, cui segue il Friuli-Venezia Giulia, la Campania, la Puglia e la Sardegna che vantano un nuovo ingresso ciascuna, a testimonianza della vivacità del panorama panario regionale. Ed ecco i Premi Speciali: Panettiere emergente ad Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina (Lecce); Bakery dell’anno a Stria Pane e Cucina a Reggio Emilia; Pane e territorio a Farina del mio sacco ad Atessa. Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali. Un ritorno alle tradizioni e alle tecniche di lavorazione che si tramandano di generazione in generazione e che non cedono alla schiavitù della mollica alveolata.
Tags pane panettieri
Controllate anche
Innovazione e giovani ricercatori, al via l’avviso FESR da 58 milioni di euro
Si apre lunedì 7 luglio alle ore 12 la piattaforma informatica predisposta dal dipartimento delle Attività produttive …