Nuova intesa tra Conflavoro PMI e la Regione Abruzzo per mettere in campo misure concrete e soprattutto attuabili per rilanciare il tessuto imprenditoriale di un territorio che, negli anni, è stato martoriato da crisi e situazioni terribili, su tutte il terremoto de L’Aquila. “Conflavoro PMI è costantemente al fianco di chi fa impresa per fornire il supporto corretto nella risoluzione dei piccoli e grandi problemi quotidiani, spesso invisibili allo stesso datore di lavoro. Lo facciamo con la nostra contrattazione collettiva – afferma Roberto Capobianco Presidente nazionale Conflavoro Pmi- che è semplice, comprensibile e attenta alle nuove esigenze delle aziende. E lo facciamo con l’assistenza nella gestione dell’impresa dalla A alla Z mediante i nostri servizi sindacali. La sinergia con la Regione Abruzzo ha inoltre un significato profondo. L’Aquila ha un valore altamente simbolico per l’Italia: è un territorio fatto di eccellenze che non si è arreso ai drammi subiti e cerca ogni giorno di rialzare la testa, fatto di imprenditori che ci credono, di giovani, valori e ambizioni, ma che hanno bisogno di tutto il supporto possibile”. Tra i relatori presenti a questa giornata di lavoro anche Marco Panepucci, membro dei Giovani imprenditori Conflavoro PMI, Roberto Santangelo vicepresidente del Consiglio regionale Abruzzo, Pietro Quaresimale assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale Regione Abruzzo, Daniele D’Amario assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo Regione Abruzzo
Tags conflavoro pmi
Controllate anche
Affitti brevi, in Abruzzo il 25% delle strutture non ha richiesto il Codice Identificativo Nazionale (Cin)
Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi …