Imprese, Istat: in calo fallimenti e registrazioni IV trimestre

I fallimenti si sono fortemente ridotti nel quarto trimestre del 2022, sia su base congiunturale (-22,1%), sia su base tendenziale(-23,6%). In calo congiunturale, segnala l’Istat, anche le registrazioni di nuove imprese che, al netto dei fattori stagionali, sono diminuite dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale la contrazione e’ del 10,7%.

Rispetto al terzo trimestre, il numero di registrazioni risulta in crescita nei servizi finanziari, immobiliari e professionali (+3,5%), nel settore dei trasporti (+3,1%) e in quello delle costruzioni (+2,9%). I cali maggiori si riscontrano nel commercio (-7,1%), nei servizi di informazione e comunicazione (-4,1%) e nei servizi di alloggio e ristorazione (-2,6%). Su base annua, dopo due trimestri negativi, sottolinea l’Istat, il totale delle registrazioni segna un ulteriore forte calo, (-10,7%) che riflette un andamento negativo diffuso nei vari settori. Si segnalano in particolare quello delle costruzioni, con una riduzione del 24,7%, e la flessione del 17,8% che ha riguardato i servizi di informazione e comunicazione. Solo nel settore dei servizi alberghieri e di ristorazione il numero di registrazioni e’ risultato in crescita tendenziale, sebbene in rallentamento (+4,9%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *