Si è conclusa la prima giornata dell’evento InnovAzioni – XI edizione – tradizionale appuntamento di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico- che ha visto centinaia di partecipanti tra imprenditori, manager, esperti, divulgatori scientifici di calibro internazionale, startupper, studenti e rappresentanti delle istituzioni riuniti all’Aurum di Pescara.
Il Presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Massimo Cesarino ha evidenziato il valore di questo tradizionale appuntamento per il territorio: “Nei prossimi decenni la competizione globale sarà incentrata sulla capacità di attrarre capitale umano e imprese innovative. Spingere sull’acceleratore dell’innovazione, della produttività e agire con convinzione sulla transizione digitale ed ecologica ha un valore moltiplicatore che guardando alla nostra regione permetterebbe di dare valore alle zone interne e forse permetterne la riduzione dello spopolamento. Permetterebbe una maggiore valorizzazione del patrimonio turistico e ambientale. Poggiandosi su questi presupposti questo evento è un dono prezioso che come Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ed in particolare come Sezione servizi innovativi vogliamo condividere con il territorio, le istituzioni e con i settori cosiddetti “tradizionali” che devono fare dell’innovazione non una scelta possibile ma una necessità strategica.
Tanti i contributi emersi sui temi dei diritti, dell’educazione, dell’utilizzo delle tecnologie nelle imprese e il futuro collettivo legato all’intelligenza artificiale, driver pervasivo universale, durante la mattinata dei lavori con gli atenei partners del progetto e i primi InnovAtion Speakers, presentati da Nino Germano, giornalista e vice caporedattore RAI Abruzzo.