Il nuovo corso di laurea in ‘Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole’ conta già 30 iscritti di età compresa tra i 25 ed i 50 anni alla sede di Avezzano dell’Università di Teramo. Lo ha confermato Patrizia Gallese, assessore comunale, nel fare un bilancio della facoltà attivata in sinergia dall’amministrazione comunale di Avezzano e l’Università degli studi di Teramo. Il corso professionalizzante ha caratteristiche peculiari perché spalanca subito le porte del lavoro, all’ingresso in azienda con un anno di lezioni, un secondo dedicato ai laboratori ed un terzo ad attività pratiche nelle imprese convenzionate. Per questo il numero degli studenti non può oltrepassare le 40 unità, percorsi che altrove viaggiano intorno ad una media di 20-25 discenti. Tra gli universitari iscritti alcuni imprenditori.
Tags unite università di teramo
Controllate anche
Economia abruzzese 2025 in linea con la media nazionale, export e innovazione trainano la crescita
Il quadro tracciato dal Research Department di Intesa Sanpaolo mostra un’economia regionale in recupero e …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione