Nel primo trimestre aumenta del 3,1 per cento il potere d’acquisto delle famiglie

Nel primo trimestre, il potere d’acquisto delle famiglie e’ aumentato del 3,1 per cento in termini congiunturali, grazie al forte rallentamento della dinamica dei prezzi (+0,1 per cento il deflatore implicito dei consumi). Lo rileva l’Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana maggio-giugno 2023. La propensione al risparmio, pur continuando il suo calo in termini tendenziali, ha segnato un incremento in termini congiunturali, attestandosi al 7,6 per cento (+2,3 punti percentuali), a fronte di una crescita della spesa per consumi finali (+0,6 per cento) piu’ contenuta rispetto a quella del reddito lordo disponibile (+3,2 per cento).

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concessioni balneari, Padovano (Sib): “I canoni restino ai comuni”

Lo Stato incassa circa 6 milioni di euro l’anno dai canoni delle spiagge abruzzesi, di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *