Olio, prezzo in crescita per l’extravergine del 2,7%

Nel comparto oleario, mercato in controtendenza tra gli andamenti dell’extravergine e quelli dell’olio lampante e dell’olio di sansa raffinato, che hanno segnato un calo delle rilevazioni nel corso del mese di dicembre, rispetto agli oli maggior qualità. E’ quanto emerge da una elaborazione di Bmti, Borsa merci telematica. Nel dettaglio, si rileva un +2,7% per l’olio extravergine di oliva con acidità max 0,8%; un -0,1% per l’olio extravergine di oliva con acidità max 0,6%; un -11,8% per l’olio di oliva lampante e un -13,2% per l’olio di sansa di oliva raffinato. Con riferimento invece al dato tendenziale – confronto tra dicembre 2024 e dicembre 2023 – gli andamenti rilevati mostrano un -1,9% (era +4,3% a novembre) per il dato dell’extravergine 0,8%; un -0,5% (era +5,2% a novembre) per il dato dell’extravergine 0,6%; un -52,5% (era -31,9% a novembre) per l’olio di oliva lampante e un -21,9% (era +2,3% a novembre) per l’olio di sansa di oliva raffinato.

In generale, nelle differenti piazze di rilevazione, il mese di dicembre ha registrato delle variazioni di prezzo tendenzialmente in rialzo per gli oli extravergine nazionali, conseguenza di una presa di coscienza sulla produzione olearia che, come noto, ha registrato un particolare ridimensionamento rispetto a quella di un anno fa. “A tal riguardo, si segnala la particolare dicotomia della produzione olearia della presente campagna (Dati SIAN), con un centronord che ha visto un aumento della produzione (in diversi casi più che raddoppiata nonostante delle rese sempre inferiori rispetto alla stagione scorsa) e un centro-sud (dall’Abruzzo a scendere) che ha visto invece un importante ridimensionamento produttivo (ad eccezione della Campania, che si è allineata al trend delle regioni del nord, e della Sardegna, che ha confermato i valori della campagna 23/24)”, sottolinea la nota di Bmti. Nel complesso, comunque, la produzione è giunta al momento a quasi 224 mila tonnellate.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, nuova sede per il mercato di Campagna amica

E’ stato inaugurato in via Pepe 65, di fronte allo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *