Otto abruzzesi su dieci hanno un libretto di risparmio. Piacciono anche i libretti postali

Libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali continuano ad essere tra le forme di risparmio piu’ amate dai cittadini abruzzesi. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre 1 milione e 630 mila i buoni fruttiferi postali in essere e 994 mila i libretti di risparmio (dato al 31/12/2022). In pratica, otto abruzzesi su dieci hanno un libretto di risparmio e per ogni cinque abruzzesi ci sono piu’ di sei buoni postali. Una statistica che conferma l’Abruzzo ai primi posti in Italia nel rapporto tra abitanti e i due prodotti del risparmio postale.

A livello provinciale nel Chietino, su una popolazione di 372 mila abitanti sono attivi 303 mila libretti (81 per cento) e sottoscritti 575 mila buoni postali (154 per cento). Nell’Aquilano, per circa 289 mila residenti sono attivi 243 mila libretti (84 per cento) e sottoscritti 409 mila buoni postali (142 per cento). Nel Pescarese, per circa 313 mila residenti sono attivi 239 mila libretti (76 per cento) e sottoscritti 335 mila buoni postali (107 per cento). Nel Teramano, su una popolazione di 299 mila abitanti, ci sono 209 mila libretti (70 per cento) e 311mila buoni postali (104 per cento).

In tutta Italia, sono oltre 45,5 milioni i buoni fruttiferi postali in essere. Anche i libretti di risparmio, collocati da Poste Italiane dal 1875, sono disponibili in diverse tipologie per rispondere al meglio alle esigenze della clientela.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano: questi i vini più consumati in Abruzzo

L’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *