Partira’ lunedi’ 19 ottobre a Pescara il primo corso per data scientist organizzato dalla startup Diskover e tenuto da Riccardo Di Nisio. L’obiettivo del percorso formativo – basato sulla pratica con 32 ore frontali e 60 di esperienza concreta di lavoro – e’ quello di fornire le conoscenze necessarie e l’esperienza per poter utilizzare gli strumenti del settore ed applicarli a situazioni concrete, in aziende e organizzazioni di vario genere. Il corso fa si’ che il partecipante possa comprendere le tecniche di acquisizione e trattamento dei big data, si inserisca in un contesto innovativo e acquisisca le competenze di una delle professioni piu’ ricercate oggi e, ancor di piu’, nel futuro. Nel contesto attuale, anche per le aziende abruzzesi, i dati sono una variabile decisiva. E’ fondamentale conoscerli, valutarli ed analizzarli in maniera corretta per l’elaborazione di nuove strategie di business. Saper gestire numerose informazioni ha profondamente trasformato gli scenari dei mercati, dando un forte vantaggio competitivo alle aziende in grado di mettere al centro della propria strategia la lettura di dati, in modo da poter pianificare programmi efficaci di sviluppo.
Tags abruzzo data scientist
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …