A luglio 2024, il prezzo al consumo dei pacchetti vacanze nell’Ue è cresciuto del 6,6% rispetto a luglio 2023. Gli aumenti più elevati sono stati registrati per i pacchetti acquistati in Francia (+22,2% rispetto a luglio 2023), Italia (+19,5%) e Cipro (+16,7%). Al contrario, 3 paesi dell’Ue hanno registrato un tasso di inflazione negativo per i pacchetti vacanze: Malta (-2,9%), Finlandia (-2,7%) e Danimarca (-0,2%). Lo rileva l’Eurostat. Tra i paesi con forte attrazione turistica si segnala che la Spagna registra un aumento del 2,4%, mentre la Grecia de 7,5% e la Germania del 5,7%. Lo scorso mese la maggior parte dei paesi dell’Ue, secondo Eurostat, ha segnalato un tasso di inflazione annuale positivo per i pacchetti vacanze venduti nei rispettivi paesi. Il prezzo dei pacchetti vacanze nazionali è aumentato dell’11,1%, mentre i pacchetti vacanze internazionali hanno registrato un aumento del 5,7%. Il prezzo dei pacchetti vacanze è in aumento in tutta l’Ue da agosto 2021. Il tasso di aumento annuale ha superato il 10% nella maggior parte dei mesi nel 2022 e nel 2023. In particolare, i pacchetti vacanze nazionali hanno registrato un’impennata dei prezzi nel 2023, con un tasso di inflazione annuale che ha superato il 20% per 7 mesi in quell’anno.
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …