Via libera a contributi per 4,4 milioni di euro in favore dello stabilimento Pilkington di San Salvo. Lo comunica l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, dopo la firma del provvedimento che riconosce il ristoro dei costi sostenuti dalle aziende che durante il primo lockdown sono state costrette a sostenere i costi fissi degli impianti a ciclo continuo rimasti in funzione, tra cui gli altiforni anche in assenza di produzione. “Il ristoro riconosciuto alla Pilkington, che ha risposto ad un bando pubblico per sostenere gli impianti a ciclo continuo a seguito di una legge votata in Consiglio regionale – spiega l’assessore D’Amario – ha aperto la strada alla decisione della multinazionale nipponica del Gruppo Nsg di avviare un importante investimento finalizzato ad un intervento straordinario su uno degli altiforni Float presenti nello stabilimento di San Salvo”.
Controllate anche
Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo
Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi …