Scornajenchi (Snam): due miliardi e mezzo di investimento sulla linea Adriatica

“Questo è un sito industriale di un secolo fa dove, un secolo fa, si parlava di industrie e di ambiente”. Lo ha dicharato Agostino Scornajenchi, amministratore delegato Snam riferendosi all’Aurum di Pescara dove si sta svolgendo ‘Abruzzo economy summit’. “Noi dobbiamo parlare di industrie e di ambiente e quando parliamo di sostenibilità non dobbiamo pensare che la sostenibilità sia un’alternativa – ha aggiunto – Costruire infrastrutture significa fare questo e costruire infrastrutture significa anche fare delle cose che hanno oggettivo impatto sui territori. Noi stiamo lavorando qui in Abruzzo, 2 miliardi e mezzo di investimento complessivi sulla ‘Linea Adriatica’ – ha continuato – Abbiamo diverse centinaia di milioni che sono impegnate su questo territorio. Che significa confronto costante e aperto con le comunità locali dove dobbiamo spiegare. Facciamo queste cose per un motivo che è quello di dare infrastrutture di lungo termine al Paese che serviranno non a noi, ma ai nostri figli che arriveranno dopo di noi”. L’ad di Snam fa riferimento al metanodotto ‘Linea Adriatica’ che da Brindisi a Minerbio, passando anche per l’Abruzzo, in particolar modo a Sulmona anche con una centrale di spinta, trasporterà il gas naturale all’Europa Definita struttura strategica per gli approvvigionamenti energetici dal Governo, considerata inutile dagli ambientalisti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Neet, Rainaldi (Confindustria L’Aquila): dati allarmanti

 “In Abruzzo ci sono più di 31mila giovani che non studiano e non lavorano. Un …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *