Un nuovo castone stampato 3D direttamente sul tessuto: l’innovativo prodotto è frutto della sinergia tra Dyloan Bond Factory, azienda chietina con un’esperienza di oltre trent’anni nel mondo della produzione tecnologica per la moda, e Swarovski. L’esclusiva versatilità di applicazione, lanciata per la prima volta a livello mondiale, sottolineano alla Dyloan, rende questo design unico nel suo genere. Il castone, infatti, realizzato con una resina fotopolimerizzante trasparente, è stampato in 3D grazie alla tecnologia Polyjet di Stratasys, azienda israeliana leader mondiale nella stampa 3D. Dopo uno studio attento della geometria del cristallo, è stata realizzata la forma in 3D stampandola direttamente sul tessuto o materiale scelto. Il progetto, nato nel cuore del dipartimento R&D del Gruppo Pattern, D-house laboratorio urbano, è stato reso possibile grazie alla facilità comunicativa che esiste tra il laboratorio urbano e l’azienda di stampanti 3D Stratasys. Stampando direttamente sul tessuto, il castone può essere realizzato in diverse altezze e declinato in qualsiasi nuance a seconda della base su cui viene stampato.
Tags dyloan
Controllate anche
Eures, visita in Olanda dell’assessore Magnacca ai servizi per l’impiego
“Stiamo disegnando percorsi formativi per i lavoratori abruzzesi per poter rispondere al meglio alla nuova …