Taglio del nastro per Val di Sangro Expo ad Atessa con 200 espositori

Taglio del nastro per Val di Sangro Expo ad Atessa, con 200 aziende presenti su uno spazio espositivo di 6.500 metri quadrati.

Val di Sangro Expo, iniziativa del Comune di Atessa, proseguirà fino a domenica 21 settembre con convegni, panel tematici, incontri istituzionali e stand delle principali realtà produttive del territorio. Ci sono i “villaggi” di Honda, con anche spazi per test drive, e di Stellantis. L’ingresso è gratuito. Orari per il pubblico: giovedì 18 settembre 15-21; venerdì 19 settembre 9-21; Sabato 20 e domenica 21 settembre 10-21.

All’inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio; il sottosegretario di Stato all’Agricoltura Luigi D’Eramo; il sindaco di Atessa Giulio Borrelli; il vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Enzo Orfeo; il consigliere regionale ed economista Luciano D’Amico; il consigliere regionale Vincenzo Menna; l’assessore regionale Tiziana Magnacca; il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, insieme a parlamentari, come l’economista Alberto Bagnai, numerosi sindaci del territorio, autorità religiose e militari.

“La Val di Sangro rappresenta oggi la capitale italiana dell’automotive – ha detto Marsilio – con oltre 20.000 addetti complessivi tra Val di Sangro ed il resto della provincia di Chieti, l’indotto trainato da Stellantis produce 7 miliardi di euro di fatturato, pari al 13% del totale industriale regionale. Tra le oltre 600 aziende fornitrici, almeno 50 operano in Abruzzo, generando il 48% delle esportazioni regionali. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni e la crisi che ha colpito altri stabilimenti italiani, – ha proseguito Marsilio – qui in Abruzzo la produzione è rimasta attiva: la fabbrica produce circa 600 veicoli al giorno, un volume che altrove richiederebbe quasi un mese. Anche Honda ha registrato un massimo storico di produzione post-Covid, segnale importante per la crescita del territorio”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Terre attrattive, tre giorni dedicati all’innovazione turistica nei territori rurali

Tre giorni dedicati all’innovazione turistica nei territori rurali. Concluso Terre attrattive, evento che dall’11 al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *