Quale ruolo possono avere per lo sviluppo dell’offerta turistica abruzzese infrastrutture strategiche come l’aeroporto, l’alta velocità ferroviaria, il sistema della mobilità locale su gomma e rotaia? È questo il tema al centro del penultimo appuntamento dell’edizione 2024 di Active Abruzzo, l’evento organizzato dalla Confederazione nazionale artigianato turismo Abruzzo per valorizzare la vacanza e il turismo esperienziale venerdì alle 16.30, nella sala Camplone della Camera di commercio Chieti-Pescara.
All’incontro prenderanno parte il direttore generale della Saga (società che gestisce lo scalo aeroportuale) Luca Bruni, la direttrice della Direzione regionale Abruzzo di Trenitalia Bruna Di Domenico, il direttore generale di Tua-Sangritana, Maxmilian Di Pasquale, il sottosegretario alla Regione Abruzzo con delega al Turismo Daniele D’Amario e i presidenti delle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia Gennaro Strever e Antonella Ballone, il sindaco di Pescara Carlo Masci e il responsabile nazionale di Cna Turismo Cristiano Tomei. A stimolare il confronto, con i loro interventi saranno il direttore regionale di Cna Abruzzo Silvio Calice, la presidente e il responsabile regionale di Cna Turismo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, il direttore provinciale della Cna Luciano Di Lorito. CRO ABR mtr/taw 101229 DIC 24