Filippo è ancora con noi

di Achille Lucio Gaspari*

Filippo Pollice nacque a Gamberale, un piccolo paese di montagna della provincia di Chieti, 89 anni fa. Apprese dalla sua famiglia quelle virtù di dedizione, impegno, coraggio, determinazione e amore per il prossimo che fanno rispettabile ogni uomo e che sono fondamentali per chi esercita la professione di medico. E Filippo è stato un grande medico; ha iniziato dalla gavetta facendo il medico condotto nel suo paese natale e successivamente si è specializzato in psichiatria ben prima dell’avvento della legge Basaglia. Con la sua peculiare sensibilità ha compreso e praticato in anticipo quella rivoluzione copernicana che fa del paziente psichiatrico un fratello bisognoso tanto di cure ,quanto di vicinanza e di affetto. Il suo ruolo come psichiatra è stato rilevante; ha guidato l’assistenza a questi pazienti nella Asl di Chieti in modo ammirabile e ha contribuito a formare molti giovani psichiatri.

Queste innate virtù gli hanno consentito di esplicare il suo ruolo di amministratore e di politico in modo tale da portare a termine importanti realizzazioni assai utili alla comunità dei suoi concittadini. Questa capacità di entrare in profonda sintonia con le persone ne ha fatto un amico prezioso . Tantissimi ricordi mi legano a lui. E’ stato uno degli amici più affettuosi per tutta la mia famiglia. Non faceva distinzione fra me, quando ero un giovane medico, e mio padre quando ricopriva ruoli politici rilevanti e quando Remo Gaspari ha lasciato la politica attiva ,il suo affetto è aumentato e i segni della sua amicizia si sono moltiplicati.

Chi dicesse che Filippo Pollice è scomparso la sera del 21 ottobre 2022 direbbe una grande sciocchezza. Filippo è vivo nei nostri cuori e lo sarà per sempre.

*Professore Ordinario Emerito, Direttore Sezione Clinica Chirurgica, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il nuovo numero del Metropolitan post

Leggi qui il numero 12 del Metropolitan Post, click sul banner: Post Views: 189

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *