Acquisti PA, l’Abruzzo è la prima regione per incremento del valore (+77%)

Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 marzo 2022, della mappa georeferenziata degli acquisti della Pa, lo strumento interattivo messo a disposizione di amministrazioni, imprese e cittadini per consultare i principali dati sugli acquisti effettuati dalle Pa sugli strumenti di e-procurement del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip per conto del Ministero dell’Economia e Finanze. Fra gli strumenti di e-procurement, il più utilizzato è il Mercato elettronico della Pa-Mepa che ha registrato nei primi tre mesi del 2022 un “erogato” – ovvero il valore degli acquisti secondo competenza economica – pari a 1,75 mld/euro (+33% rispetto allo stesso periodo del 2021) seguito da Convenzioni (1,63 mld) Sistema dinamico di acquisizione – Sdapa (0,73 mld), e Accordi quadro (0,33 mld). Per quanto riguarda i settori merceologici, il valore degli acquisti più grande si registra nell’Energia e Utilities con 1,08 mld/euro, seguita da Altri beni e servizi (0,94 mld), Sanità (0,90 mld), Ict (0,87 mld), Lavori (0,36 mld) e Building Management (0,29 mld). A livello territoriale, nel I trimestre 2022 il Lazio è la regione che ha fatto registrare il maggior valore degli acquisti delle Pa del territorio su tutti gli strumenti di e-procurement, con un “erogato” totale di 0,99 mld/euro; l’Abruzzo è la prima regione per incremento del valore degli acquisti rispetto al I trimestre 2021, con una crescita del +77%; la Campania è la prima regione per numero di fornitori abilitati al Mepa con 17.749 imprese iscritte, mentre per quanto riguarda lo Sdapa la graduatoria è guidata dal Lazio con 798 imprese.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Made in Italy, 2mila richieste di assistenza su anticontraffazione

Nell’ultimo anno sono state circa 2mila le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *