Cresce la fiducia dei consumatori nelle biotecnologie applicate al settore agroalimentare con il 65% degli intervistati che assaggerebbe prodotti senza glutine ottenuti con un approccio biotecnologico e il 57% che li acquisterebbe a un prezzo superiore a quello di mercato. È quanto emerge da uno studio ENEA nell’ambito del progetto Bioglusafe per lo sviluppo di glutine detossificato, simile a quello ‘naturale’ ma fruibile dai celiaci. “Con il nostro studio abbiamo indagato la consapevolezza e l’accettazione dell’uso delle biotecnologie avanzate da parte dei consumatori e abbiamo valutato il loro grado di conoscenza della celiachia e la propensione all’acquisto di prodotti innovativi con glutine detossificato. Abbiamo poi confrontato i nostri risultati con i dati di studi simili in letteratura come quello di Bucchi and Neresini del 2004”, spiega la responsabile dello studio, Paola Sangiorgio, ricercatrice del Laboratorio ENEA di Bioprodotti e bioprocessi.
Controllate anche
Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione
Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …