Auto, immatricolazioni in calo del 13,4% ad agosto

Immatricolazioni delle auto in calo del 13,4% ad agosto. Dopo la crescita del 15% a giugno e del 4,7% a luglio, le immatricolazioni fanno segnare un calo a due cifre.

Il risultato dei primi otto mesi dell’anno resta comunque positivo, a quota 1.080.447, in crescita del 3,8% sull’analogo periodo del 2023. Pesante la flessione di Stellantis che nel mese di agosto ha immatricolato 17.132, il 32,4% in meno dello stesso mese del 2023. La quota di mercato scende dal 31,8% al 24,8%, le vendite del marchio Fiat superate da Toyota con Lexus, Volkswagen e Dacia. Negli otto mesi il gruppo ha immatricolato 335.883, in calo del 2,1% sull’analogo periodo dell’anno scorso, con la quota in calo al 31% contro il 32,9%.

L’effetto incentivi sul mercato dell’auto è finito. A risentire della fine degli Ecobonus sono soprattutto le auto green: la quota delle vetture elettriche a batteria (Bev) – sottolinea l’Unrae – si è attestata al 3,7%, in lieve recupero di 0,3 punti percentuali rispetto a luglio, mentre le ibride plug-in (Phev) retrocedono al 3,5%, per un totale di veicoli elettrici e ibridi plug-in (Ecv) al 7,2% rispetto al 9,1% di agosto 2023.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agea distribuisce oltre 103 milioni per la campagna 2025 sullo Sviluppo Rurale

L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha emesso un decreto di pagamento per oltre 103 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *