Consumi, crescono (+4,1%) le intenzioni d’acquisto degli italiani

Le intenzioni d’acquisto degli italiani tornano a crescere a luglio del +4,1%, pur restando sui livelli più bassi degli ultimi due anni, secondo i dati di luglio dell’Osservatorio Findomestic. Da aprile la metà degli italiani non è riuscita a risparmiare nulla, chi ce l’ha fatta non è riuscito ad accantonare più del 10% del reddito e 4 famiglie su 10 dichiarano di avere una situazione economica “problematica”, ne emerge. “Sei italiani su dieci continuano a vedere nell’inflazione la principale preoccupazione seguita da quella per il calo del potere d’acquisto”, spiega Claudio Bardazzi responsabile Osservatorio Findomestic.

La crescita maggiore arriva dalla propensione all’acquisto di auto usate che vola a +34,3% rispetto a giugno, mentre l’auto nuova rimane stabile (+0,4%). Le due ruote, al contrario soffrono e-bike a -9,8%, motoveicoli a -21,9%, livello più basso dell’ultimo anno, e monopattini elettrici a -40,3%. La casa resta al top nelle intenzioni d’acquisto per i prossimi tre mesi sul fronte energetico con infissi (+16,3%), caldaie (+16%), impianti fotovoltaici (+5,6%) e isolamento termico (+3,9%), mentre restano ai minimi elettrodomestici (piccoli -12,9% e grandi -18,1%) e mobili (-0,4%). Calano i viaggi (-4,1%), già prenotati per gran parte degli italiani, così come l’acquisto di attrezzature sportive in vista delle vacanze (-15,7%). Nel comparto tecnologico presenta la propensione all’acquisto di PC guadagna nell’ultimo mese l’11%, quella per le fotocamere il 5,9%, mentre sono in negativa telefonia (-3,9%), tablet (-12,2%) e TV (-14%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione

 Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *