Il XXIII rapporto Ismea-Qualivita evidenzia una crescita diffusa della Dop economy italiana nel 2024, con un aumento dei valori in 14 regioni su 20 rispetto all’anno precedente. In questo quadro, l’Abruzzo registra un incremento del 4,1%, contribuendo all’andamento positivo dell’area Sud e Isole, che raggiunge complessivamente 3,16 miliardi di euro con una variazione del +3,4% su base annua.
Secondo il rapporto, la crescita dell’area è trainata da Campania (+3,1%), Puglia (+12,2%) e Sicilia (+4,0%), in un contesto favorevole anche per Abruzzo e Calabria (+8,2%). In controtendenza risultano invece Sardegna (-6,5%) e Molise (-17%). Il comunicato sottolinea che, a livello provinciale, due territori su tre mostrano un aumento di valore, con oltre un quarto delle province che segnano incrementi a doppia cifra.
Il report colloca le performance regionali all’interno di un quadro nazionale dinamico, caratterizzato dal ruolo centrale delle regioni del Nord-Est e dalla crescita del Nord-Ovest. Per il Centro si registra invece una lieve contrazione complessiva (-0,9%) nonostante il recupero di Toscana e Umbria.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione