Secondo l’indagine di Ey Private il 76% delle imprese prevede una crescita nei prossimi cinque anni, nonostante il 66% abbia dovuto modificare le proprie strategie di approvvigionamento di materie prime e il 50% quelle relative all’energia. La quasi totalità delle imprese (99%) intende investire nel prossimo biennio, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, economica e sociale (96%), al rinnovo dei macchinari e delle tecnologie di produzione (93%), alla progettazione di nuovi prodotti, con attenzione alla ricerca e sviluppo (88%). Inoltre, il 75% delle aziende ha in programma di implementare tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. La fiducia nel tessuto imprenditoriale italiano è forte, con il 79% degli intervistati che crede nella capacità delle imprese di innovarsi e il 59% nella loro competitività a livello internazionale. Tuttavia, la fiducia nel sistema Italia nel suo complesso è meno diffusa. Un altro aspetto cruciale emerso dall’analisi è l’importanza data al capitale umano. Il 91% degli imprenditori italiani prevede di investire sul personale nei prossimi due anni.Nonostante l’ottimismo, oltre l’84% delle aziende segnala difficoltà nella ricerca di personale adeguatamente formato.
Tags computer
Controllate anche
Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa
La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione