“Il 2022 si è chiuso nel segno della stabilità. la partenza dei saldi sembra positiva e le prospettive per il 2023 appaiono buone”. Lo afferma il Presidente nazionale di Federazione Moda Italia, Giulio Felloni, in una nota in cui aggiunge come sia “un’aria nuova quella che si respira a Pitti Immagine Uomo che coglie l’essenza del momento e si concentra su lifestyle, design e sostenibilità”. “Con il Consiglio Nazionale della Federazione più importante del settore moda aderente a Confcommercio – spiega – abbiamo premiato l’Amministratore Delegato di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone, con una medaglia raffigurante un telaio, simbolo del saper fare. Pitti è, infatti, un fondamentale momento di promozione delle relazioni tra produttori e operatori commerciali che, come trama e ordito, s’intrecciano per dar vita ad un tessuto pregiato e resistente”. “Il 2022 – prosegue Felloni – si è concluso nel segno di una sostanziale stabilità delle vendite (+1,3%) e i saldi sembrano essere partiti con il piede giusto (+3%), ma preoccupano, e molto per i consumi nel settore moda, gli effetti dei costi energetici lungo tutta la filiera. Fa riflettere, poi, l’aumento dei canoni di locazione in funzione dell’inflazione. In pratica, i nostri negozi pagheranno una mensilità in più all’anno per l’adeguamento Istat. Tutti temi – conclude Felloni – che porteremo all’attenzione del Tavolo della Moda convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il prossimo 23 gennaio”
Tags abbigliamento federmoda saldi
Controllate anche
Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione
Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …