Il caldo fa aumentare i consumi di gelato con coni e coppette. Lo sottolinea in una nota Coldiretti. Ma ad aumentare sono purtroppo anche i prezzi, con un incremento dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sulla base degli ultimi dati Istat. Un potente alleato per combattere l’afa in citta’ e in spiaggia sul quale pesa pero’ il balzo dei costi per l’energia e delle materie prime usate nelle preparazioni, dal latte (+6%) allo zucchero (+8%) fino alle uova (+12%). Il gelato italiano lo scorso anno ha registrato una crescita del 19,5% rispetto a quello precedente per un valore di 2,3 miliardi di euro, stima Coldiretti su dati Sigep. Sono 39mila gelaterie nazionali che danno lavoro a 75 mila persone e nelle quali vengono utilizzati ben 220 milioni di litri di latte, 64 milioni di chili di zucchero, 21 milioni di chili di frutta fresca e 29 milioni di chili di altri prodotti durante l’anno.
Tags aumento coldiretti. gelato istat
Controllate anche
Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione
Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …