In lieve diminuzione l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale

In lieve diminuzione l’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale: 41 ogni 100.000 abitanti tra il 3 e il 9 marzo a fronte dei 45 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero della Salute. Nel periodo 15-28 febbraio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici e’ stato pari a 0,97 (range 0,90-1,02), in aumento rispetto alla settimana precedente ma ancora sotto la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilita’ basato sui casi con ricovero ospedaliero e’ in diminuzione e sotto la soglia epidemica: Rt=0,85 (0,81-0,90) al 28 febbraio contro un Rt=0,97 (0,92-1,02) al 21 febbraio. l tasso di occupazione in terapia intensiva scende all’1,0% (rilevazione giornaliera al 9 marzo) contro l’1,4% del 2 marzo. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 4,7% (rilevazione giornaliera al 9 marzo) contro il 5,2% (rilevazione al 2 marzo). Due Regioni/PPAA sono classificate a rischio alto ai sensi del DM del 30 aprile 2020 a causa di molteplici allerte di resilienza. Tre sono a rischio moderato e sedici classificate a rischio basso. Tredici Regioni/PPAA riportano almeno una allerta di resilienza. Cinque Regioni/PPAA riportano molteplici allerte di resilienza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Non profit, al via il nuovo Censimento dell’Istat

Al via la terza edizione del Censimento delle Istituzioni non profit da parte dell’Istat, partita il 14 marzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *