Nel primo semestre del 2025, sono arrivati complessivamente 16,5 milioni di certificati, di cui il 75,9% dal settore privato, con un aumento complessivo del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall’Osservatorio statistico sul ‘Polo unico di tutela della malattia’, con i dati relativi al primo semestre 2025, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico e le visite mediche di controllo effettuate dall’Istituto.I certificati di malattia dei primi due trimestri del 2025, rispetto ai medesimi periodi del 2024, registrano tuttavia variazioni molto diverse: nel primo trimestre 2025 sono arrivati 9,9 milioni di certificati con una variazione tendenziale pari a +14% rispetto al primo trimestre 2024 (8,7 milioni), mentre, nel secondo trimestre 2025, si è registrata una diminuzione del numero dei certificati del 6,3% (6,6 milioni rispetto ai 7 milioni del secondo trimestre 2024). In entrambi gli anni, la variazione congiunturale tra primo e secondo trimestre dello stesso anno, data la stagionalità del fenomeno malattia, risulta negativa, più elevata nel 2025 (-33,9% i certificati del secondo trimestre 2025 rispetto al primo trimestre 2025), leggermente più moderata nel 2024 (-19,6%).
Tags certificati di malattia inps
Controllate anche
Vacanze, gli italiani hanno speso 24,6 miliardi
Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 …